Mercato PC in tracollo
Secondo IDC il mercato PC ha perso il 13,9% nel primo quarto del 2013 (y-o-y). Il declino è in marcata accelerazione rispetto a quanto previsto, l’unica azienda a tenere è Lenovo.… Continua la lettura →
Secondo IDC il mercato PC ha perso il 13,9% nel primo quarto del 2013 (y-o-y). Il declino è in marcata accelerazione rispetto a quanto previsto, l’unica azienda a tenere è Lenovo.… Continua la lettura →
Vi confesso che non ho mai amato i portatili, neanche un po’. Quando ero “giovane” passavo il tempo a smontare e rimontare PC, cambiare le componenti ed elaborare sistemi di raffreddamento più o meno estremi. Non facevo parte del “club dell’azoto” ma sono arrivato a mettere il processore sotto un compressore frigorifero da 1/2 cavallo … Continua la lettura →
Le stime di Gartner per il mercato PC al Q4 2012 non sorprendono: -4.9% rispetto all’anno scorso. Sembra che Windows 8 non abbia invertito la rotta dei computer old-school. Fra i produttori gli unici a distinguersi sono Lenovo e ASUS. … Continua la lettura →
I PC sono in calo del 6,4% secondo IDC (Q4 2012), valori più bassi di quanto qualche sito aveva fatto presagire lo scorso anno. Nonostante questo gli analisti avevano previsto una discesa più contenuta, del 4,4%. Crisi a parte, che di certo non aiuta le aziende a spendere, è palese che i PC non sono … Continua la lettura →
Ogni filiera produttiva ha i suoi “anelli deboli”: quella categoria di operatori che subiscono le decisioni degli altri più grandi e sprezzanti. Se parliamo di PC – e ora anche tablet – non ci sono dubbi che gli OEM siano “gli sfigati” della famiglia e più passa il tempo più questo è evidente.
Del resto … Continua la lettura →
Ho già espresso al termine dello scorso anno il mio apprezzamento per Windows 8. La casa di Redmond sta subendo la rivoluzione post-PC e l’attesa passiva porta solo verso il baratro. La squadra di Ballmer lo sa bene e le coraggiose scelte prese con l’ultima versione del celebre sistema operativo lo dimostrano.
L’obiettivo di … Continua la lettura →